4 Passi di Salute nel Parco-AMaR Piemonte Onlus
Si tratta di un servizio ai cittadini organizzato in convenzione con l'Ente Parco Aree Protette del Po Piemontese, sotto il patrocinio di Regione PIemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, ASL CIttà di Torino, ASL To 5, Istituto Zoopeofilattico ed altre Istituzioni ed Enti privati presso il Parco le Vallere, sulle sponde del Fiume Po al confine tra Torino e Moncalieri ed aperto a tutte le Associazioni di malati cronici.
Il progetto si propone di offrire ai cittadini di tutte le età afflitti da problemi di salute cronici, un programma di incontri durante i quali sia possibile praticare attività fisica (prevalentemente fit walking, camminate) assistiti da personale specializzato, da soli o accompagnati da cani (anche i propri) opportunamente preparati. Gli incontri saranno settimanali o bi-settimanali, le attività si svolgeranno per gruppi e saranno supportate da istruttori qualificati sia nel campo dell’attività fisica, sia in quello della cinofilia. Sarà anche possibile svolgere attività riabilitativa con animali appositamente istruiti.
Le attività si svolgeranno principalmente su indicazione dei medici di famiglia e saranno costantemente controllate e valutate dai componenti l’equipe di progetto.
Le azioni di contrasto alla cronicità prevedono, oltre alle camminate, anche attività ricreative e culturali, grazie alle molte opportunità offerte dalla sede di realizzazione del progetto. E' INDISPENSABILE PER ISCRIVERSI PRESENTARE CERTIFICATO DI IDONEITA' SPORTIVA NON AGONISTICA
Per i partecipanti all'attività fisica saranno organizzati incontri formativi specifici, ma è previsto anche l’allestimento di una serie di eventi (conferenze, incontri con esperti, presentazioni di volumi, mostre d’arte e fotografiche, ecc.) aperti a tutta la popolazione
Stiamo prendendo contatti per verificare la possibilità di estendere le attività fisiche anche al Tai Chi.
Leggi il pieghevole informativo
Scarica qui il progetto completo
CALENDARIO DI MASSIMA DELLE CONFERENZE Scarica il calendario
GIORNI E ORARI DELLE ATTIVITA'
DAL 22 FEBBRAIO ISCRIZIONI APERTE AL PROGETTO Scarica il modulo di iscrizione
DAL 15 MARZO VALUTAZIONI E FORMAZIONE DEI GRUPPI OGNI MARTEDI' DALLE 15.30